Non ti senti sicuro a casa tua e stai valutando tra inferriate o allarme cosa comprare?
Ti svelo un segreto, anche se spesso sono messi a confronto, in realtà inferriate e allarme danno i migliori risultati se uniti.
Ti spiego in questo articolo le motivazioni e come unire al meglio i due sistemi di sicurezza.
Inferriate o Allarme, ovvero Sicurezza Attiva e Sicurezza Passiva
La prima distinzione da capire tra inferriate e allarme è che uno è un sistema di sicurezza attiva, l’altro è un sistema di sicurezza passiva.
Più precisamente l’allarme è un sistema di sicurezza attiva, le inferriate sono un sistema di sicurezza passiva.
La differenza è chiara, le inferriate non hanno un funzionamento attivo, non ricevono dati dal mondo esterno, espletano la loro funzione di difesa semplicemente per il modo in cui sono montate.
In questa categoria possiamo annoverare anche altre barriere fisiche come le porte blindate, le persiane blindate e le finestre anti effrazione.
L’allarme, al contrario, si attiva e disattiva in base ad input dell’utente o a segnali catturati tramite le telecamere. Interagisce, quindi in maniera attiva con l’ambiente circostante.
Tutti i sistemi di videosorveglianza sono sistemi attivi, in quanto catturano elementi (che sia video, audio o movimenti) dal mondo esterno.
I Vantaggi delle Inferriate e dell’Allarme
Le inferriate presentano un duplice vantaggio: sono una barriera fisica e un deterrente.
Ora, nonostante esistano inferriate mal costruite e posate in maniera non corretta, un’inferriata come la nostra certificata e posata dai nostri tecnici esperti è molto difficile da scassinare. Per farvi un’idea migliore potete consultare la nostra guida alle classi antieffrazione.
In questo modo un potenziale ladro che si trova davanti due case, una con inferriate e una senza, proverà sicuramente ad introdursi in quella senza inferriate, in quanto più semplice. Questa è la grande forza deterrente delle inferriate.
Non solo, se per caso il malvivente dovesse scegliere proprio la tua casa, possiamo assicurarti che non è affatto facile rompere delle inferriate e il rapinatore farebbe un rumore tale da non passare del tutto inosservato (specie se vi trovate in casa). Chiaramente questo fattore dipende anche dalla qualità dell’inferriata!
D’altra parte, il sistema d’allarme vi consente di non installare nulla di fisico sulle aperture di casa (porte, finestre e porte finestre), lasciando inalterato l’aspetto estetico.
Al contempo, si possono ricevere degli avvisi su cellulare quando l’allarme scatta e chiamare di conseguenza la polizia.
Non mancano, anche in questo caso, gli svantaggi, il primo è la sensibilità dell’allarme. In una giornata ventosa, specialmente nel periodo estivo dei temporali, quanti allarmi suonano solo per lo sbattere delle persiane?
Non solo, una volta che l’allarme suona il problema è già in casa, cioè il ladro, solitamente, è già riuscito ad intrufolarsi o è appena riuscito ad aprire una delle finestre / porte / porte finestre.
Il Problema del Costo
Chiaramente la soluzione migliore sarebbe unire inferriate ed allarme, tuttavia spesso utilizzare entrambe le soluzioni risulta troppo costoso e fuori budget.
Infatti, se per le inferriate c’è solo un costo iniziale alto, l’allarme spesso presenta un costo iniziale inferiore però un costo di manutenzione mensile in base ai servizi attivati (chiamate sul cellulare, servizio di polizia e così via).
Proprio per venire incontro ai propri clienti, noi di SuperInferriate abbiamo studiato una soluzione che unisca entrambe e che sia contenuta nel prezzo: le inferriate allarmate.
La Soluzione: Le Inferriate con Allarme Integrato



Ma cosa sono le inferriate allarmate? Sono inferriate con un allarme integrato che viene azionato non appena viene esercitata una certa pressione sulle inferriate stesse (segno di un tentativo di scasso).
In questo modo, con un sovrapprezzo contenuto, si possono unire entrambi i sistemi di sicurezza attiva e passiva.
Peraltro, grazie agli sviluppi tecnologici, si può essere sempre al corrente della situazione, ricevendo notifiche di eventuali allarmi tramite smartphone.
Per informazioni dettagliate ti consigliamo di consultare la pagina dedicata alle inferriate allarmate o in alternativa di inviarci una email.