Sono dei test che certificano la resistenza delle inferriate di sicurezza al tentativo di furto. Queste certificazioni dal nostro punto di vista non sono nè attendibili, né attuali, in quanto i test vengono eseguiti con i classici utensili come lima, seghetto, martello o piccolissima leva…utensili già usati nel Medioevo!
Oggi il ladro professionista usa degli strumenti da taglio a batteria, silenziosi, più efficienti di quelli usati nelle officine; ad esempio si può tagliare la grata di un istituto bancario (quelle più robuste) in pochi secondi.
Il cliente che acquista le inferriate di sicurezza solo basandosi su queste certificazioni, oltre a spese notevoli, è corretto dire – e riteniamo anche doveroso da parte nostra – che NON ha quella maggior tranquillità che si aspetta dalle stesse inferriate di sicurezza.

COSA SONO LE CLASSI DI SICUREZZA DELLE INFERRIATE?